Con il gestionale logistica BeOne accorciamo i tempi e siamo più vicini ai nostri clienti


Mauricio Valverde Saucedo Maroc Moda
Un’azienda in crescita, che punta ad espandersi con nuove linee e traffici rispetto alle due attuali roccaforti Madrid e Barcellona. Maroc Moda, società spagnola specializzata nel settore della logistica e dei trasporti, ha tagliato da poco il traguardo dei vent’anni di attività e oggi è proiettata al futuro. Maroc Moda è entrata infatti nella famiglia di Nova Systems scegliendo il software gestionale logistica e spedizioni BeOne per la gestione dei trasporti, con un occhio particolare rivolto al rapporto con i propri clienti.
Ne parliamo con Mauricio Valverde Saucedo, Transport Manager di Maroc Moda.
Quali sono i servizi che Maroc Moda offre alla propria clientela?
La nostra azienda si è specializzata nel trasporto merci nazionale, principalmente tra Madrid e Barcellona. Poi all’interno delle due città ci occupiamo della distribuzione capillare della merce: intorno a Madrid serviamo anche città come Toledo e Guadalajara, mentre per quanto riguarda Barcellona copriamo l’intera provincia.
Vi occupate dell’intera catena logistica, in cosa si contraddistingue la vostra azienda?
Ci distinguiamo e veniamo apprezzati prima di tutto per la rapidità della consegna, grazie a una gestione ottimizzata della catena logistica. Ad esempio la consegna tra Madrid e Barcellona si svolge in meno di 24 ore. Questo è il limite di tempo che si siamo imposti per offrire un servizio di alto livello, garantendo efficienza e rispetto dei tempi.
Mauricio Valverde Saucedo (Maroc Moda) parla di BeOne: L’obiettivo della nostra azienda è aumentare l’efficienza del trasporto merci
Maroc Moda ha vent’anni di esperienza nel trasporto merci su strada. Come è nata la specializzazione nell’ambito tessile e della moda?
Il nome della nostra azienda nasce da un aneddoto curioso. Al principio l’impresa lavorava con il settore dell’abbigliamento, soprattutto per quanto riguarda le rotte con il Marocco. Da qui ha preso il nome di Maroc Moda, che conserva tutt’oggi nonostante non ci occupiamo più nello specifico di quel settore e servizio. Il nostro core business si è via via focalizzato su altri ambiti, ma abbiamo mantenuto quella denominazione perché ci teniamo a valorizzare le nostre radici, la nostra storia e la nostra esperienza nel settore.
La vostra azienda dimostra grande attenzione all’innovazione tecnologia. Quali sono le motivazioni che vi hanno spinto a scegliere il gestionale logistica BeOne di Nova Systems per gestire tutti gli aspetti operativi della vostra attività?
L’innovazione tecnologica ci permette di migliorare gli alti standard del trasporto merci e della distribuzione verso i clienti. Ottenere un’ottimizzazione delle risorse ci consente poi di essere estremamente competitivi sul mercato. È una situazione virtuosa in cui tutti escono vincitori per il proprio ambito di pertinenza. Nova Systems fin dall’inizio ci ha garantito il massimo supporto, a partire dalle fasi del Go-Live, avvenuto a Madrid, dove si è tenuta l’assistenza e la formazione del nostro personale.
Poter lavorare con un software in Cloud ha influito sulla vostra decisione di adottare la soluzione BeOne per la gestione dei trasporti?
Certamente. Prima di adottare BeOne per la gestione logistica utilizzavamo un software In House, con cui operavamo bene, ma BeOne ci ha consentito di fare il salto di qualità, prima di tutto per la sua rapidità e semplicità di utilizzo. Ed è quello che cercavamo vista la volontà di migliorare, a nostra volta, la qualità del servizio offerto nei confronti dei nostri clienti. BeOne ci ha consentito, in particolare, di perfezionare la comunicazione proprio con i clienti, che sono sempre informati in tempo reale sulla situazione relativa alla loro merce.
La Suite di BeOne è molto ampia, con moduli che vanno dal magazzino, ai sistemi per la gestione dei trasporti, fino ad arrivare al CRM e molto altro ancora. Quali sono i principali servizi che utilizzate del Software spedizioni di Nova Systems?
I principali moduli software logistica BeOne che utilizziamo sono il Terrestre Nazionale e la Gestione dei Ritiri e delle Consegne. A breve vogliamo partire anche con la funzionalità del Cross Docking, il quale ci aiuterà ad elevare ulteriormente gli standard di qualità a cui sono abituati in nostri clienti, supportandoci nella tracciatura dei colli. Occupandoci della distribuzione interna in Spagna abbiamo inoltre una forte esigenza di comunicare efficacemente con i nostri partner nazionali. In questo gli EDI ci permettono trasmettere, condividere e scambiare le informazioni con i propri clienti e partner in maniera precisa e puntuale, grazie all’uso rapido e intuitivo di BeOne.
Quali sono i vantaggi che auspicate di ottenere dall’utilizzo del gestionale logistica BeOne?
Il principale beneficio che desideriamo ottenere è quello di migliorare il nostro servizio. Stiamo infatti lavorando aumentare al massimo la nostra efficienza.
Quali sono gli obiettivi o progetti su cui siete proiettati per il futuro?
L’obiettivo è quello di continuare a crescere come azienda, migliorando allo stesso tempo il livello del servizio verso i clienti grazie al supporto della digitalizzazione. Abbiamo avviato un percorso virtuoso che ci porterà ad essere sempre più vicini alle esigenze dei nostri clienti. L’integrazione del gestionale logistica BeOne con il sistema EDI è per noi un primo, fondamentale, passo in questa direzione per offrire in modo costante informazioni puntuali, possibilmente in tempo reale. Stiamo pensando anche di allargare la flotta per incrementare i traffici interni alla Spagna, aumentando le linee, oltre a quella fondamentale di Madrid-Barcellona. In questo modo arriveremo a coinvolgere territori come Valencia, Paesi Baschi che a volte già oggi copriamo. Un altro importante progetto riguarda la formazione. Stiamo investendo per istruire i giovani, avvicinandoli al nostro mondo dei trasporti e della logistica grazie a una collaborazione con l’Istituto Logistico Tajamar, che è un punto di riferimento in questo ambito.