PMG controlla i flussi logistici con il magazzino in cloud
BeOne permette di controllare i flussi logistici, aumentando la produttività e riducendo allo stesso tempo i costi grazie all’ottimizzazione dei percorsi e dei movimenti della merce, con la gestione di tutte le transazioni, incluse ricezione, riordino, raccolta e spedizione.
Affrontare la crescita aziendale è una sfida entusiasmante, che però può nascondere delle insidie. Per guidare il proprio business in settori quali la logistica, le spedizioni internazionali, la dogana e i trasporti, che oggi più che mai sono in continua e costante evoluzione, è diventato prioritario saper sfruttare al meglio le innovazioni messe a disposizione del mercato. È il caso di Pmg S.r.l., azienda specializzata nel trasporto di merci su pallet su tutto il territorio nazionale ed europeo, che negli ultimi anni ha dato un grande impulso all’attività di magazzino conto terzi.
Per gestire gli aspetti operativi del deposito, la società con sede a Montebelluna (Treviso) e filiali a Venezia, Bassano, Pordenone e Pistoia, ha scelto il WMS di BeOne, il software gestionale magazzino in cloud di Nova Systems. Mirco Poloniato, Chief Executive di Pmg, spiega che l’azienda si è posta l’obiettivo di offrire un servizio integrato: «Al deposito sono associate le spedizioni nazionali e internazionali, grazie alla stretta collaborazione con il circuito One Express di cui facciamo parte. In questo momento stiamo dando un forte impulso all’attività del deposito conto terzi». Il magazzino di Pmg, situato a Montebelluna, è di 13mila metri quadrati, di cui 7mila adibiti a deposito scaffalato. All’interno sono stoccati prodotti per tabaccherie, vini, prodotti alimentari gluten free e altri ad uso animale, condizionatori, arredi in legno da giardino, abbigliamento e semilavorati industriali. «Ci sono determinati clienti che utilizzano i nostri servizi di magazzino conto terzi tutto l’anno, altri invece avendo prodotti stagionali si appoggiano a noi solo in alcuni periodi dell’anno. Grazie a BeOne siamo in grado di gestire e coordinare tutte le attività di magazzino in tempi brevi e con un buon livello di efficienza. Attualmente il rapporto è di uno a sei tra collaboratori in ufficio e quelli in magazzino».
Ma quali sono stati i passaggi che hanno portato all’adozione del gestionale magazzino di BeOne? «In precedenza avevamo il server in azienda e il gestionale magazzino aveva funzionalità limitate – ricorda Poloniato -. Siamo arrivati a Nova Systems attraverso il passaparola, che tra le aziende del settore funziona ancora molto. Abbiamo scelto un prodotto in cloud, anche nell’ottica di accompagnare l’espansione aziendale in corso. BeOne è scalabile e si adatta alle nostre esigenze presenti e future». Inizialmente, prosegue il Chief Executive di Pmg, «c’è stato innanzitutto un confronto con Nova Systems sulle nostre esigenze, che ha portato alla configurazione del prodotto e all’organizzazione della formazione dei nostri collaboratori. Da parte dei referenti di Nova Systems le visite sono costanti e l’assistenza è puntuale. Si è instaurato un rapporto di partnership, con un proficuo confronto continuo». Le caratteristiche principali di Pmg, aggiunge Poloniato, «sono la flessibilità e adattabilità, peculiarità che abbiamo riscontrato anche nel WMS di BeOne, un software decisamente dinamico che è configurabile per singolo depositante. Abbiamo dei clienti di grandi dimensioni e quindi strutturati da un punto di vista informatico con cui, per la gestione degli ordini “in e out”, è tutto automatizzato, con scambi dati programmati e su richiesta. Quelli più piccoli, che non si servono di supporti informatici, sono comunque agevolati dall’utilizzo di servizi come la consultazione delle giacenze e la tracciabilità delle spedizioni via web.