Il trasporto corre grazie al Cloud

Brigl di Bolzano è in forte crescita e avverte la necessità di strumenti ICT
0
583

Brigl di Bolzano, azienda nota a livello europeo, è in forte crescita e avverte la necessità di strumenti ICT tali da consentire una perfetta padronanza e interpretazione dei dati. Con BeOne di Nova Systems è l’inizio di una rivo- luzione che in pochi mesi cambia il modo di lavorare.

Brigl Spa è un’azienda altoatesina dalla lunga tradizione. È stata fondata nel 1925 sotto le insegne di “Società Trasporti e Depositi”, poi rilevata da Carl Brigl, da cui ha preso il nome, e negli anni Settanta passa di proprietà alla famiglia Mitterhofer, che attualmente ne custodisce l’eredità nella persona di Maria Eva Mitterhofer, presidente del Consiglio di amministrazione. Oggi l’azienda è guidata da Renzo Marras e Andreas Goggi, ammimettendo in evidenza le problematiche del mondo dei trasporti dove «si lavora tantissimo, ma i risultati a volte non sono proporzionati allo sforzo».
Oggi la Brigl è una di quelle impre- se che gli esperti definiscono “data equipped”, per evidenziare quanto sia diventata importante una cor- retta gestione delle informazioni. Il vocabolario anglosassone serve per orientarsi nel mare magnum dell’economia digitale. E così il magazzino si trasforma in data-La sede della Brigl a Bolzano. L’impresa, fondata nel 1925, propone un’offerta completa di trasporto (collettame, carichi parziali o completi) per tutta Italia e tutta Europa. Opera inoltre nel comparto delle spedizioni internazionali (via mare e aereo) nonché nell’offerta di servizi doganali e logistici integrati rende necessario quando sono amministratori delegati di Brigl Distribution Srl e Brigl Spa.
Da Bolzano sono sempre in par- tenza camion carichi di merci e allo stesso tempo anche grandi quantità di dati: «La velocità nell’analisi di una grande mole di dati è diventata una delle principali condizioni per ottenere la crescita», sostiene Goggi warehouse e nelle attività quotidiane subentra la data analytics, ma a convertire Brigl al credo della business intelligence sono stati bisogni concreti, cui dare risposte immediate nel segno delle tecnologie più innovative.
Brigl ha attualmente un fatturato intorno ai 18 milioni di euro e impiega 61 collaboratori. La sua vocazione internazionale l’ha portata ad aderire anche a con- sorzi come CargoLine, CDS e Palletways in modo tale da poter organizzare spedizioni in tutta Europa.
«La Brigl dice Marras nasce come operatore doganale per poi concentrarsi sul trasporto del collettame, quindi dei carichi completi, aprendosi infine alla logistica conto terzi. La crescita delle attività ha richiesto cambiamenti radicali e un nuovo approccio che ponesse al centro la gestione dei dati e l’innovazione di processo».

Brigl Bolzano BeOne

SCARICA

Print Friendly, PDF & Email