Logistica per e-commerce: il magazzino conto terzi di CSI

Logistica per e-commerce
La logistica per l’e-commerce sta diventando sempre più cruciale. “Il mondo dell’industria chiede ormai di tracciare l’intero processo logistico. Ogni movimentazione della merce deve essere coordinata, monitorata e oggetto di report. Per questo è importante utilizzare un software gestionale per la logistica affidabile”. Roberto Calvarese è Head of Operational Services di CSI, del Gruppo RifLine, società in grande crescita che si è specializzata nella logistica conto terzi, tanto da diventare un operatore logistico integrato di riferimento grazie al terminal Pomezia Santa Palomba. “Attraverso CSI RifLine, che si occupa di spedizioni internazionali, ha potuto completare la propria offerta di servizi. La nostra società nasce infatti nel settore delle operazioni doganali, della gestione del magazzino doganale e del deposito fiscale Iva. Oggi operiamo in un magazzino di circa 20mila metri quadrati e ci occupiamo anche di logistica per e-commerce, grazie anche alla partnership con Nova Systems”. CSI ha scelto BeOne di Nova Systems per la gestione di tutte le attività di magazzino, dall’entrata della merce allo stoccaggio ed alla evasione degli ordini.
Flussi ottimizzati con il software WMS BeOne
“L’obiettivo di CSI è quello di soddisfare i clienti con un’offerta di servizi sempre più completa, nella massima trasparenza. Tutto questo è reso possibile grazie ad un software WMS in grado di rendere semplice la complessità”, continua Calvarese. “Gli operatori devono essere messi nelle condizioni di lavorare in modo agevole, per consentire loro di ridurre al minimo la possibilità di errori che possono capitare quando si svolge una mansione di questo tipo, in cui la rapidità di esecuzione è una condizione essenziale”. Qui arriva in aiuto la soluzione BeOne, che contribuisce a migliorare i processi e i flussi lavorativi. “Tra Nova Systems e il cliente, in questo caso CSI, si è instaurata una collaborazione totale, basata sulla reciproca crescita aziendale. Il software BeOne è molto flessibile e permette la gestione, all’interno del magazzino, di prodotti molto diversi tra loro – sostiene Giuseppe Riccardi, Project Manager di Nova Systems -. I collaboratori di CSI hanno risposto in maniera molto positiva e hanno contribuito a creare un percorso virtuoso, che ha portato al pieno utilizzo delle funzionalità di BeOne, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dal nostro gestionale. Il primo obiettivo raggiunto con CSI del gruppo Rifline è stata la totale eliminazione dell’utilizzo della carta, attraverso l’introduzione dei terminali in radiofrequenza. Questo modo di operare ha contribuito a ridurre i tempi di lavorazione degli ordini, rendendoli molto più rapidi, efficaci ed “ecologici””.
Calvarese prosegue: “Nel tempo il software WMS è stato personalizzato sulla base delle nostre esigenze operative, consentendoci di rispondere alle sempre nuove esigenze provenienti dal mercato, in particolare in questa delicata fase caratterizzata dal Covid. L’esplosione delle vendite basato sulla logistica per e-commerce ha fatto sì che la necessità di garantire velocità e precisione di esecuzione diventasse l’obbiettivo primario, garantendo le performance al depositante ma tenendo sotto controllo ed ottimizzando tutte le attività, all’insegna dell’equilibrio dei costi. BeOne ci consente di fare tutto questo”. Secondo Riccardi “il successo di un progetto deriva da un incastro magico di ognuna delle attività, in cui tutti gli attori coinvolti lavorano per ottimizzare al meglio le diverse operazioni coinvolte dal processo. Fondamentale diventa il rapporto di piena e reciproca fiducia che si instaura con il cliente. Da parte di Nova Systems c’è sempre la volontà di creare un filo diretto continuo con il cliente, in modo da rispondere prontamente alle esigenze aziendali”.