Spedizionieri doganali, Andreetto: “Il software BeOne ci proietta nel futuro”

Andreetto & Zanon e Nova Systems, due storie aziendali legate a doppio filo l’una all’altra. Era il 1981 quando vennero costituite le due società ed ebbe avvio la partnership tecnologica. “Oggi come allora è rimasta immutata la volontà comune di innovare il settore della dogana, con uno sguardo sempre rivolto al futuro, e di adottare soluzioni e flussi di lavoro in grado di ottimizzare l’attività degli spedizionieri doganali”. Michele Andreetto, Customs Product Manager, e il fratello Franco sono i soci di Andreetto & Zanon, un’azienda con sede a Verona in cui Il fattore umano e l’innovazione viaggiano in parallelo.
Di cosa vi occupate?
Offriamo soluzioni e consulenza nell’ambito dei trasporti internazionali import ed export, con particolare riguardo al settore delle belle arti, e delle operazioni doganali. Siamo a tutti gli effetti considerati un unico interlocutore per tutte le necessità in ambito doganale. Con noi le aziende sono finalmente libere di concentrarsi sul proprio business, a tutto il resto pensiamo noi.
Come è cambiato il vostro lavoro negli ultimi anni?
Facendo un passo indietro rispetto agli ultimi eventi legati prima al Covid e oggi al conflitto in Ucraina, che sta sconvolgendo il settore dei trasporti, la nostra attività si è evoluta rispetto alla gestione della dogana e dei trasporti stradali. Siamo diventati dei veri e propri consulenti, dall’ambito fiscale alle operazioni doganali, e siamo entrati nel mondo delle belle arti, in cui la fiducia è tutto. Questo ci ha portato a migliorare ulteriormente la qualità del nostro servizio.
In che modo state facendo fronte all’evoluzione del mercato?
Oggi ci stiamo adattando alle restrizioni e alle conseguenze delle mutate condizioni economiche e politiche a livello internazionale, che incidono in modo sensibile sulla nostra attività. In quest’ottica c’è stato un continuo adeguamento dell’infrastruttura tecnologia dell’azienda, con l’obiettivo di ottimizzare il flusso di lavoro, attraverso la collaborazione con Nova Systems e il supporto di una infrastruttura informatica adeguata alle nostre esigenze.
Le due società sono nate lo stesso anno. Da allora il rapporto di fiducia si è rinsaldato sempre di più.
È stata una crescita reciproca, andata di pari passo con l’informatizzazione della dogana. Le pratiche per lungo tempo sono state presentate in forma cartacea. L’avvento delle innovazioni tecnologiche è stata una rivoluzione per il settore.
Quale ruolo riveste per voi la soluzione software BeOne di Nova Systems?
Si è creato un rapporto molto proficuo con il Centro di Ricerca & sviluppo di Nova Systems, che ascolta le nostre istanze per sviluppare nuove funzionalità in grado di supportarci. Un partner tecnologico attento a recepire le innovazioni della dogana, della fatturazione, della condivisione dei documenti, di archiviazione elettronica della personalizzazione degli applicativi su nostre precise indicazioni e analisi. Ogni obbligo normativo può diventare così un’opportunità per crescere e snellire le procedure interne, stimolandoci a farlo nel migliore dei modi.
Come riuscite ad ottimizzare il vostro flusso di lavoro con BeOne?
Ad esempio, avevamo dei processi che rallentavano l’attività per mancanza di condivisione di informazioni da parte dei singoli collaboratori. Con gli strumenti di Nova Systems, tutto il ciclo completo è stato ottimizzato internamente. Inoltre sfruttiamo molto la ricezione dei files EDI da parte dei Clienti per effettuare successivamente le dichiarazioni doganali. In questo modo evitiamo di dover inserire ogni volta manualmente i dati e siamo in grado di ridurre al minimo gli errori.
Quali vantaggi e benefici riscontrate?
I nostri collaboratori utilizzano una piattaforma in costante aggiornamento, per avere sempre a disposizione le ultime tecnologie introdotte dalla dogana. Il fatto che BeOne sia sorretto da un unico database, inoltre, è un punto di vantaggio rilevante. Troviamo inoltre importante che Nova Systems abbia ampliato la propria offerta con i servizi legati al marketing, per dare la possibilità ad aziende come la nostra di farsi conoscere attraverso i corretti canali di comunicazione, con le giuste modalità. MkT Communication di Nova Systems parla la nostra stessa lingua e questo è per noi fondamentale.
E dall’utilizzo di BeOne?
L’inserimento delle bolle doganali sarà più veloce e rapida grazie ad un’interfaccia utente completamente ridisegnata. È prevista una maggiore integrazione con il sistema telematico doganale, la quale permetterà la consultazione dei messaggi di risposta da parte del sistema telematico doganale in modo rapido. Il modulo doganale di BeOne garantirà inoltre una maggiore accuratezza dei dati nell’invio delle bolle. Il nuovo modulo doganale di BeOne integra tutte le tabelle richiamate dalla normativa doganale e quindi l’inserimento della bolla risulta di molto semplificata.
Quali sono le ultime novità del settore della dogana e come stanno incidendo sul vostro lavoro?
La dogana si aprirà allo sdoganamento attraverso le scritture del dichiarante, per espletare le formalità doganali. Un altro sviluppo della dogana in divenire è lo sdoganamento centralizzato: l’operatore si rivolgerà ai propri funzionari di riferimento per lo scambio di informazioni, mentre le merci potranno essere situate in un altro punto, in un’altra dogana. I funzionari comunicheranno tra loro, le aziende avranno un unico interlocutore. Questo è molto importante per l‘intera catena, ma soprattutto per le aziende e per noi consulenti. Anche qui sarà fondamentale il supporto informatico e la collaborazione con Nova Systems, che sono certo non mancherà mai, come è stato fino ad oggi.