I momenti salienti della seconda edizione della Business Week dal 18 al 22 ottobre

Dall’ascolto e dal confronto nascono sempre nuove opportunità. Con questo spirito si è svolta la seconda edizione della Business Week di Nova Systems, il ciclo di webinar promossi dal 18 al 22 ottobre per consentire alle società nel settore delle spedizioni internazionali, della dogana, dei trasporti e della logistica di perfezionare la strategia aziendale e di ottimizzare così l’attività operativa.
Un’ora al giorno per conoscere le ultime innovazioni del mercato. Ecco cosa è emerso durante i webinar.
LUNEDÌ 18 OTTOBRE: “Come rendere efficienti i flussi all’interno dei terminal”

Gestire in modo corretto ed efficace il flusso logistico è determinante. Dalla produzione alla commercializzazione ci sono dei passaggi chiave, come il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione. La sfida per le aziende del settore è quella di ottimizzare questi ambiti cruciali, che coinvolgono persone e informazioni. Ne abbiamo parlato durante il primo evento della Business Week, dal titolo “Come rendere efficienti i flussi all’interno dei terminal” (nella foto la moderatrice Martina Gonella, Direzione Commerciale di Nova Systems) e che ha avuto come protagonisti Maurizio Sartori, TMS Product Specialist e Stefano Avesani, TMS Product Manager.
MARTEDÌ 19 OTTOBRE: “La flessibilità del WMS la chiave del successo”

Quali caratteristiche deve possedere un’organizzazione logistica per rispondere al meglio alle sollecitazioni esterne? La risposta è stata fornita nel corso del webinar dal titolo “La flessibilità del WMS la chiave del successo” tenuto da Giuseppe Riccardi, WMS Product Specialist, e da Diego Dal Ben,WMS Account Manager. La tecnologia e le innovazioni nel mondo della logistica vengono in aiuto delle aziende del settore, che possono così contare su un valido supporto software, in grado di svolgere ogni attività nel migliore dei modi.
MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE: “Collaboration Platform al servizio dei clienti: la nuova era della digitalizzazione”
.png)
Mario Miriamoli, Chief Sales Officer e Riccardo Tarocco, Chief Software Architect, hanno illustrato le potenzialità della nuova piattaforma collaborativa, che racchiude servizi e funzionalità in grado di consentire un’interazione in tempo reale con i propri committenti. Addio quindi a scambi di e-mail e telefonate con i clienti per quotare le spedizioni: un grande salto di qualità che consente allo spedizioniere e all’operatore logistico di ottimizzare la propria attività.
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE: “Gli EDI come opportunità per le imprese. Dove intervenire per incrementare il business aziendale”
.png)
L’esperienza professionale di Beniamino Weiss, Consulente Aziendale, EDP Manager Spedizioni e Trasporti, ha caratterizzato il webinar dal titolo “Gli EDI come opportunità per le imprese. Dove intervenire per incrementare il business aziendale”, a cui ha partecipato Filippo Menditto, Research & Development Manager. Il sistema EDI (Electronic Data Interchange) è destinato infatti a rivoluzionare l’attività degli operatori del settore. La rapidità e la precisione nello scambio delle informazioni sono diventate caratteristiche di prioritaria importanza.
VENERDÌ 22 OTTOBRE: “Come avere successo nella gestione della fornitura con il tuo partner IT: Cliente e Fornitore per un approccio win win”
“Come avere successo nella gestione della fornitura con il tuo partner IT: Cliente e Fornitore per un approccio win win” è stato infine il webinar che ha chiuso l’edizione di ottobre della Business Week. Alla web conference, sempre moderata da Martina Gonella, hanno partecipato Barbara Avesani, Business Developer, e Alberto Leva, Consulente Aziendale e Project Management Professional. È stata l’occasione per parlare di come il servizio di assistenza di Nova Systems si sia evoluto negli ultimi anni, diventando sempre più proattivo, con l’implementazione di nuove funzioni e strumenti di controllo, tra cui il sistema di ticketing, che permette al rapporto cliente-fornitore di fare un notevole salto di qualità.
Appuntamento a novembre con una nuova edizione della Business Week e tanti altri temi che riguardano da vicino l’attività di spedizionieri e operatori logistici.
ALLA PROSSIMA BUSINESS WEEK: EVENTI ONLINE GRATUITI