
La società IT introduce alcune importanti novità in ambito green
Digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Due temi entrati in modo deciso nel vocabolario delle aziende nel mondo della logistica e dei trasporti, tanto da diventare le direttrici del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). La competitività delle imprese e il rispetto dell’ambiente sono al centro di un nuovo modo di concepire i trasporti e le infrastrutture. Un punto di vista di cui si sta facendo interprete Nova Systems, che in particolare, grazie al software gestionale BeOne, ha nell’innovazione e nella new green economy il proprio tratto distintivo. Di recente la società IT specializzata in Erp per la logistica ha dato un ulteriore, forte, impulso a questa vocazione, introducendo delle importanti novità.
SERVER FARM ALIMENTATA DA FONTI SOSTENIBILI
Il cuore pulsante di Nova Systems sarà a breve alimentato da fonti rinnovabili. “La nostra server farm è funzionante 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno per garantire i collegamenti con tutto il mondo. Il centro di elaborazione dati è il fulcro della nostra società, qui si concentra la maggior parte dell’energia”, afferma il Research & Development Manager di Nova Systems Filippo Menditto. “L’impegno di Nova Systems è quello di rendere la propria server farm indipendente da un punto di vista energetico attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili. In particolare installeremo a breve un impianto fotovoltaico in grado di produrre 20 Kw di energia, quindi capace di sostenere l’intero fabbisogno energetico del data center all’insegna della sostenibilità ambientale“.
PERCORSI STRADALI, CON BEONE IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DI CO2 E DEGLI INQUINANTI
Il Centro di Ricerca & Sviluppo di Nova Systems ha implementato il software trasporto carico completo FTL, con alcune nuove funzionalità che saranno rilasciate a breve e che contribuiscono a ottimizzare le attività degli addetti del settore. I trasporti vengono resi più efficienti, con la possibilità di controllare e ridurre i costi, garantendo una maggiore efficienza nell’utilizzo della flotta dei veicoli.
“Sempre più aziende richiedono documenti che certifichino le emissioni di CO2 del servizio di trasporto. Una circostanza che fa capire quanto stia crescendo la sensibilità sulla sostenibilità ambientale nel mondo della logistica – continua Menditto -. Grazie a BeOne sarà possibile calcolare le emissioni prodotte dal veicolo impegnato in un determinato percorso, in base al suo peso e alla pendenza dei vari tratti stradali. I dati vengono forniti attraverso dettagliati report, che mettono il cliente nelle condizioni di soddisfare le future normative nell’ambito delle emissioni”.
Con il modulo FTL, prosegue Menditto, “l’utente ha pronta visione del posizionamento di ogni singolo mezzo in modo tale da poter ridurre al massimo i chilometri a vuoto percorsi. La cartografia, inoltre, contribuisce a individuare la migliore strada in termini di tempo e di chilometri da percorrere”.
CON IL DMS ADDIO AI PLICHI DI CARTA
Il Document Management System (DMS) è una funzionalità integrata di BeOne strategica per le imprese, perché diventa un supporto fondamentale per la crescita aziendale. Basta plichi di carta sulle scrivanie (stampe di e-mail di richiesta del cliente, fatture, documenti di trasporto, etc.). Tutto questo diventa un lontano ricordo perché i documenti vengono gestiti e archiviati in formato elettronico.
“Grazie all’archiviazione elettronica, il Cloud sostenibile di Nova Systems aiuta l’ambiente perché riduce l’impiego della carta, migliorando allo stesso tempo i processi produttivi e contribuendo al taglio dei costi. È il cosiddetto principio paperless, che contribuisce ad eliminare i confini geografici: un ufficio privo di supporti cartacei può infatti consentire l’accesso immediato alla documentazione, ovunque si trovino i collaboratori, con un notevole incremento della produttività”, spiega il Research & Development Manager di Nova Systems.
GREEN CITY, IL PROGETTO SOSTENIBILE DI NOVA SYSTEMS
“Il futuro del pianeta è nelle mani di ognuno di noi. Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti e abbiamo il dovere di pensare alle prossime generazioni – aggiunge Menditto-. Per questo come Nova Systems abbiamo sentito forte il dovere di contribuire alla sostenibilità ambientale non solo attraverso i benefici del Cloud di BeOne, che contribuisce ad abbattere in modo drastico i consumi energetici e l’utilizzo di componenti hardware, ma anche attraverso una nuova iniziativa, dal nome “Green city”, che coinvolge il territorio dove Nova Systems ha il proprio headquarter”.
Per ognuno dei nuovi contratti sottoscritti la società IT donerà un albero al Comune, che provvederà a piantarlo in aree verdi, all’interno delle scuole o in altre zone ancora che necessitano di essere popolate. “Un impegno concreto tra Nova Systems ed il cliente nel dare un contributo concreto a una causa importante”, conclude Menditto.