
Tutti i documenti di trasporto aereo già in uso dagli spedizionieri e dalle compagnie aeree saranno sostituiti da messaggi e documenti elettronici. Nova Systems, dal 1998 precorre tecnologie che utilizzano sistemi cloud. L’azienda ha già sviluppato per gli agenti Iata le procedure per l’e-freight integrate con la soluzione BeOne, già certificate.
Dall’1 gennaio 2014 il progetto IATA sulla digitalizzazione dei documenti di trasporto aereo è operativo
E-Freight, funzionalità integrata nel software TMS per le spedizioni aeree
BeOne è già integrato per poter inviare le polizze aree (e-Freight) alle varie compagnie aeree, tramite gli appositi messaggi FWB e FHL, con la documentazione di riferimento. L’e-Freight consente di automatizzare le spedizioni aeree delle merci, eliminando laddove possibile, l’utilizzo della carta, tramite un apposito quadro normativo ed innovativi messaggi elettronici. Il sistema esegue un controllo di correttezza formale dei messaggi inviati ed invia eventuali segnalazioni di errore a un indirizzo e-mail di riferimento. Permette inoltre la tracciabilità dei documenti e consente di controllare costantemente il loro stato e la loro corretta ricezione. Nova Systems configurerà l’archivio delle trasmissioni e-Freight per le singole Compagnie Aeree su richiesta del Cliente.
Da BeOne Cloud Forwarding Suite è quindi possibile trasmettere automaticamente i messaggi richiesti alle compagnie aeree attraverso un CCS (Cargo Comunity System) certificato Iata e nostro partner. E’ previsto anche l‘invio dei documenti digitali agli agenti aeroportuali per quanto di loro competenza. La nostra soluzione vi solleva da ogni impegno di carattere tecnico sistemistico. Vi supporta nella procedura di registrazione, oltre alla installazione di tutte le procedure software necessarie all’esecuzione corretta di tutta la messaggistica.
Per saperne di più su E-FREIGHT FUNDAMENTALS clicca qui
Per saperne di più su E-FREIGHT INTERNATIONAL MONTHLY REPORT clicca qui