Nova Systems e la sostenibilità ambientale: nasce NovaGreen

0
1138
NovaGreen

Nova Systems lancia NovaGreen, il nuovo progetto che punta a promuovere la sostenibilità ambientale, con alcune azioni che riguardano la culturale aziendale interna e iniziative che hanno l’obiettivo di coinvolgere i propri clienti. La vocazione green della società si rispecchia nella soluzione BeOne. Il software è ormai un vero e proprio riferimento della logistica sostenibile. Il software gestionale è erogato in Cloud e consente alle aziende di ridurre in modo drastico i consumi energetici e l’utilizzo di componenti hardware.

“Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti e abbiamo il dovere di pensare alle prossime generazioni”.

Un’evoluzione che impone grande responsabilità e attenzione verso il tema della sostenibilità ambientale, anche nell’ambito del green computing”. È proprio pensando alle nuove generazioni che Nova Systems ha ideato l’iniziativa “Green@School”. “Intendiamo dare un ulteriore apporto non legato alle nostre tecnologie. Per ogni nuovo contratto sottoscritto Nova Systems donerà un albero ad un istituto scolastico. Un impegno tra Nova Systems e i propri clienti nel dare un contributo al futuro del nostro pianeta”, spiega Avesani.

Il Cloud Computing, insieme agli Open Data, l’Internet of Things e l’Internet of Everything, è una delle direttrici alla base dall’industria 4.0. “Il software in Cloud sostenibile di Nova Systems, rispetto alle soluzioni on-promise, contribuisce all’abbattimento della CO2 e permette di ridurre notevolmente i consumi energetici relativi all’utilizzo delle infrastrutture IT. Grazie al Cloud viene semplificata la gestione dei data center, con la diminuzione dei componenti che devono essere installate e tenute in manutenzione. L’hardware ha un ciclo di vita breve. Inoltre deve essere smaltito quando non è più utilizzabile. Occorre quindi tenere conto del fatto che per lo smaltimento delle componenti hardware esistono delle specifiche procedure a tutela dell’ambiente”.

Per quanto riguarda i data center di Nova Systems, essi sono progettati per ridurre gli sprechi di energia. Vengono utilizzate le migliori tecnologie sostenibili per l’alimentazione e il raffreddamento dei sistemi. La società punta inoltre a contribuire all’abbattimento della carta nelle aziende clienti. “Grazie all’archiviazione elettronica, il Cloud sostenibile di Nova Systems aiuta l’ambiente. Con BeOne viene ridotto l’impiego della carta e migliorano allo stesso tempo i processi produttivi e contribuendo al taglio dei costi. Il principio paperless elimina inoltre i confini geografici. Un ufficio privo di supporti cartacei consente l’accesso immediato della documentazione, ovunque si trovino i collaboratori, con un notevole incremento della sicurezza dei dati”.

Nova Systems, intanto, sta approfondendo e testando una funzionalità per il calcolo puntuale delle emissioni di Co2. Il calcolo sarà legato ad ogni trasporto effettuato – aereo, terrestre e marittimo. Tutto questo per la corretta valutazione dell’impatto ambientale.
Un passo importante per la società è quello di investire nella cultura aziendale.

“Una sensibilità che punta a disincentivare la produzione dei rifiuti e in particolare della plastica.”

In azienda siamo da tempo impegnati nell’attuare quotidianamente la raccolta differenziata. È giunto ora il momento di fare insieme un ulteriore passo in avanti. Ognuno di noi deve fare la propria parte, anche nella propria azienda”, conclude Avesani.

Print Friendly, PDF & Email