Save the Children: cresce il legame con Nova Systems

0
1237
Save The Children - Nova Systems

Anche quest’anno Nova Systems ha scelto di legare le festività natalizie al sostegno di Save the Children, l’organizzazione non governativa che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro.

Con i fondi destinati ai classici regali di Natale aziendali la società ha adottato altri due piccoli. Sono ora sei i bambini entrati a far parte della famiglia di Nova Systems, che lo scorso anno ha provveduto inoltre ad acquistare circa 500 antibiotici per curare i bimbi affetti da polmonite in Africa.

Nova Systems ha inoltre aderito al progetto “A Book For Africa” promosso dall’associazione Asanti Sana Onlus di Padova, in collaborazione con l’ITT Ferrari-Fermi. L’iniziativa contribuisce a finanziare la costruzione di una nuova aula nell’istituto “La Madre Ippolita school” di Kirathani, in Kenya.

Grazie a Save the Children possiamo donare un sorriso attraverso cibo, protezione e accesso all’istruzione. Scopri di più sull’organizzazione non governativa.

L’associazione Save the Children, creata il 19 maggio 1919 a Londra, è una delle più grandi Organizzazioni internazionali indipendenti e opera in 125 paesi con una rete di 28 organizzazioni nazionali e una struttura internazionale. Save the Children nel mondo è una Organizzazione Non Governativa (ONG) con status consultivo presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite. STC realizza – in stretto contatto con la Norvegia, la Cina, il Giappone e l’Africa – i programmi di medio-lungo termine e interviene in situazioni di emergenza causate da conflitti o catastrofi naturali. Opera nei seguenti ambiti: educazione, salute, risposta alle emergenze, protezione dall’abuso e sfruttamento, contrasto alla povertà e sicurezza alimentare, rafforzamento dei sistemi di tutela dei diritti e partecipazione dei minori. Save the Children adotta un approccio che si fonda sulla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ratificata dall’Italia nel 1991. [Wikipedia] 

Powered by Nova Systems

Print Friendly, PDF & Email