Software per spedizioni BeOne

Nova Systems, innovativi per vocazione

Il software BeOne si avvale delle ultime tecnologie presenti sul mercato
0
1717

“Nova Systems assapora il futuro”. Nova Systems ha utilizzato la figura retorica dei sensi umani per descrivere i propri punti di forza. Tra cui quello dell’innovazione. I sensi sono delle finestre sul mondo. E la nostra azienda nel mondo è sempre più presente grazie alla soluzione software erogata in modalità cloud, la nuova frontiera per la gestione delle aziende. Nova Systems in questo ambito è stata tra i precursori in Italia. “La nostra società eroga servizi in cloud da più di 14 anni e vanta un’esperienza di oltre 30 anni nel settore specifico della delle spedizioni internazionali, dei trasporti, della logistica e delle dogane, che si riflette sul gestionale applicativo, le cui componenti sono state realizzate prestando massima attenzione alle esigenze degli operatori del settore”, spiega il Chief Software Architect Riccardo Tarocco (nella foto).

BeOne Cloud Forwarding Suite è la soluzione software ideata dal centro sviluppo di Nova Systems, dalle molteplici potenzialità applicative, scalabile e indipendente dalle dimensioni delle società. “I Servizi Software per spedizioni e il gestionale applicativo vengono erogati in modalità Cloud, con la massima sicurezza e un’assistenza totale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno – assicura Tarocco -. Un’azienda che decide di sostituire la soluzione software “in house” con quella in Cloud può ottenere drastici abbattimenti di costi”.

BeOne si avvale delle ultime tecnologie presenti sul mercato e le integra rendendole disponibili nelle nuove versioni di prodotto, con un costante miglioramento rispetto alle precedenti. Già nel 1989 Nova Systems adottava come strumento di sviluppo la soluzione Computer-Aided Software Engineering (Case), con il quale è stato realizzato il prodotto STS, ovvero la seconda generazione del software ERP per il mondo dei trasporti e della logistica. “Nel 2005, ancora una volta in modo lungimirante, adottammo per lo sviluppo del software un prodotto Object Oriented Programming (OOP) ed Architected Rapid Application Development (ARAD) che ci permise di svincolarci dalle piattaforme di generazione, attuali o future , sia a livello di interfaccia utente che a livello di Application Server che di Database Management System (DBMS ). Da qui nasce la terza generazione del software ERP di Nova Systems, BeOne Cloud Forwarding Suite”, aggiunge Tarocco.

In BeOne l’utente può gestire qualsiasi operazione, rendendo l’utilizzo del gestionale più semplice ed immediato. Grazie a questo approccio l’utilizzatore non deve apprendere l’utilizzo di altre applicazioni. “È questa una delle grandi differenze tra BeOne e le altre soluzioni presenti sul mercato – afferma Tarocco -. Capita spesso che le aziende utilizzino software diversi all’interno del proprio gestionale applicativo, di difficile integrazione tra loro. In questo caso gli utenti devono imparare procedure differenti, con conseguente perdita di tempo e di denaro. Un percorso molto più complicato rispetto che accedere ad un’unica suite che accompagna l’utente in tutte le attività”. La peculiarità di Nova Systems è che offre la soluzione informatica gestendo anche tutta la parte applicativa in Cloud (Software as a Services, Saas). Questo significa che qualsiasi cosa accada il cliente ha un unico interlocutore, che è Nova Systems, garantendo alta efficienza e rapidità di intervento.

I dati sono al centro del core business aziendale

BeOne Cloud Forwarding Suite è composto da 42 moduli completamente integrati fra di loro, ognuno dei quali assolve ad una specifica funzione, e permette di adattarsi alle esigenze del cliente, il quale quando avverte la necessità di nuove funzioni può attivare i moduli nel preciso istante in cui lo richiede. “Un altro grande vantaggio derivante dal modello pay-per-use è la libertà del cliente di aumentare o diminuire l’utilizzo del software, ad esempio sulla base della stagionalità e delle necessità aziendali. Le soluzioni on-promise invece permettono di fare degli upgrade in termini di licenze, ma non di effettuare downgrade. Il risultato è che l’azienda ha maggiori costi in relazione all’effettivo utilizzo”. In BeOne sono presenti oltre 2400 parametri, che possono influenzare il funzionamento, i controlli e gli automatismi. Un approccio che permette di adattarsi alle necessità dei clienti, in funzione della loro organizzazione, dei flussi di lavoro e della complessità delle singole aziende. Con il software di Nova Systems è possibile ottenere lo stesso risultato partendo da differenti gestioni dei processi aziendali.

“Un altro aspetto sul quale dedichiamo particolare attenzione sono le performance del software, in quanto influiscono direttamente sulla User Experience dei suoi utilizzatori. Avere un prodotto performante aumenta la produttività”, annota Tarocco. “BeOne è un prodotto user friendly: le preferenze del singolo utente vengono memorizzate e riproposte al successivo utilizzo del gestionale, senza costringere l’utente ad eseguire le stesse operazioni ad ogni utilizzo”.

L’interfaccia utente, resa standard in ogni modulo di BeOne, permette un utilizzo del software più intuitivo, semplificando le curve di apprendimento del prodotto stesso. “All’interno della usability del software abbiamo inoltre inserito un modulo, BeOne Activity Management, che in modo proattivo avverte l’utente di eventi che sono conseguenti ad azioni che avvengono all’interno o all’esterno dell’azienda”.

In questi mesi Nova Systems sta rilasciando nuove funzionalità del Software per spedizioni BeOne. In particolare il modulo Verifica Fattura Fornitori, che prevede la gestione manuale della verifica stessa o la ricezione EDI della fattura da parte del fornitore. “Il modulo è stato realizzato con funzionalità “in memory”, la quale permette di navigare nei dati in tempo reale senza nessuna latenza, velocizzando drasticamente tutte le attività di verifica”, garantisce Tarocco. È in fase di implementazione inoltre il modulo BeOne Sea Sync, che darà la possibilità di ottenere l’aggiornamento automatico delle tariffe delle compagnie marittime, mentre è già stato rilasciato nella suite il modulo BeOne Air Sync relativo alle tariffe delle compagnie aeree. Nel proseguo dell’anno, conclude Tarocco, “ci saranno ulteriori novità per quanto riguarda la piattaforma di utilizzo del software per spedizioni BeOne, in particolare per il modulo Collaboration Platform, che verranno comunicate prossimamente”.

 

Data: 18-03-2015

Print Friendly, PDF & Email