
Sicurezza dei dati, Nova Systems investe nel Disaster Recovery
Nova Systems sta affinando ulteriormente i sistemi di sicurezza dei dati, stipulando un accordo con le organizzazioni specializzate nella Business Continuity e Disaster Recovery e ottenendo tra le prime società IT in Italia la certificazione ISO/IEC 27001 sulla “Gestione della sicurezza delle informazioni”.
“Il Cloud è sempre più richiesto dalle aziende innovatrici e desiderose di essere al passo con le ultime tecnologie disponibili sul mercato, ma deve essere erogato in modo serio. Nova Systems è da un lato impegnata a fornire ai propri clienti le ultime innovazioni presenti sul mercato, attraverso il software in cloud BeOne, dall’altro la priorità è quella di garantire ai nostri clienti di operare con la totale affidabilità dei servizi informativi”, afferma il CEO di Nova Systems Valerio Avesani. “Per questo stiamo adottando le tecnologie e i processi di alta sicurezza che garantiscano la continuità del business nel caso di gravi eventi dannosi. Le soluzioni di Disaster recovery che stiamo predisponendo sono l’ultima generazione della sicurezza informatica: non si tratta di interventi a Spot, ma di un vero e proprio processo strategico, che permette ai nostri clienti di avere una risposta immediata a qualsiasi avvenimento che comporti l’interruzione momentanea della propria attività di impresa”.
Il CEO Avesani: “Garantiamo così la Business Continuity ai nostri Clienti”
Tra gli eventi sono contemplati i disastri naturali, tra cui terremoti, alluvioni, tornadi ed eruzioni vulcaniche, e i disastri dovuti all’uomo e alla tecnologia come incendi, esplosioni, mancanza di corrente, rottura delle condutture dell’acqua, ma anche eventi particolari come la chiusura improvvisa della società erogatrice del software. “In caso di disastro, la continuità operativa è garantita fino al completo ripristino della piattaforma – assicura Avesani -. Questo grazie a un cloud datacenter collocato a 160 chilometri dalla nostra sede. In questo modo se dovesse verificarsi un evento naturale a Verona, dove si trova il nostro headquarter, i dati sono custoditi in totale sicurezza in un’altra location, consentendo l’assoluta continuità del servizio”.
Prima di adottare le ultime tecnologie in materia di Disaster Recovery, Nova Systems nel tempo ha collocato risorse per perfezionare i propri sistemi di alta sicurezza, a garanzia della continuità del servizio e a vantaggio della protezione logica e fisica delle informazioni gestite nella propria server farm, che è stata dislocata in una struttura costruita con criteri antisismici, su pavimentazione flottante e con pareti ignifughe REI 120. “La server farm viene monitorata 24 ore su 24 sia da locale che da remoto, attraverso sensori volumetrici, ed è protetta da serrature antiscasso ad attivazione automatica con sensori magnetici. A conferma dell’impossibilità di introdursi nella struttura, il controllo accessi avviene tramite l’impronta digitale, con registrazione utenti costante, unita ad un sistema di videosorveglianza interno”, conclude Avesani.
Guarda le specifiche sulla sicurezza ⇒
Leggi le specifiche sulla Business Continuity ed il Disaster Recovery ⇒
Data: 07-08-2017
Nova Systems
Viale del lavoro 39/A 37036,
San Martino B.A. (VR)
+39 045 8788211
Ufficio Stampa:
Email: pressoffice@novasystems.eu
Tel: +39 045 8788270
Pressroom: news.novasystems.it/press-room/