
Nova Systems arricchisce la Suite con nuove funzionalità per il trasporto FTL
Il nuovo modulo Full Truck Load – FTL per il trasporto carico completo entra a far parte della Suite BeOne, la soluzione integrata con tutte le funzionalità richieste da trasportatori, spedizionieri e operatori logistici e doganali. Nova Systems ha sviluppato un software modulare e scalabile dedicato ai disponenti, per migliorare il coordinamento tra gli uffici, gli autisti e i vettori. “In questo settore il tempismo fa la differenza. Per questo Nova Systems ha arricchito la Suite in cloud con un vero e proprio alleato per le aziende di trasporto, per consentire loro di fare il salto di qualità – spiega il Project Manager della società Giuseppe Riccardi -. L’Erp è in grado di supportare gli operatori in ogni attività, dall’offering alla consuntivazione, per gestire in maniera efficace tutte le fasi del trasporto FTL”.
Secondo Riccardi “ancora oggi una buona parte dei trasportatori si appoggia su sistemi manuali di disponibilità dei mezzi e dei vettori/autisti. Le variabili in gioco, però, sono molte e il tempo a disposizione per muovere correttamente la flotta è sempre limitato. Il rischio dietro l’angolo è quello di non ottimizzare i viaggi, di perdersi un carico e non soddisfare il cliente nei tempi prestabiliti, o ancora di fare parecchi chilometri a vuoto”.
Il Centro di Ricerca e Sviluppo di Nova Systems ha realizzato un’interfaccia semplice e iconografica, per rendere immediata la visione di tutte le informazioni utili e delle attività e per consentire l’inserimento rapido dei dati anagrafici, dei tariffari e delle regole per la gestione operativa del trasporto FLT per ciascun cliente.
“Il disponente che deve organizzare i viaggi e abbinarli ai mezzi e agli autisti, grazie a BeOne è in grado di gestire in pochi clic i punti di carico e di scarico della merce. Risorse, mezzi, autisti, e sub vettori sono sempre sotto controllo e l’operatore può organizzare nel migliore dei modi gli ordini dei clienti, in base alla disponibilità della flotta aziendale”, continua Riccardi.
Il gestionale permette di ottimizzare tutta le attività di back-office, tra cui la gestione delle risorse aziendali (autisti e parco veicoli) e i flussi del ciclo trasporti (richiesta del cliente, preventivazione, pianificazione del viaggio e fatturazione automatizzata).
Il software autotrasporti ideale per la gestione automezzi
“Il software autotrasporti FTL contribuisce a risolvere ogni tipo di problematica: dall’area traffico alla gestione automezzi e il parco veicolare, passando dalla tassazione e fatturazione al controllo amministrativo e contabile, fino ad arrivare alla gestione dei centri di costo”, aggiunge il Project Manager di Nova Systems.
“Per ottenere la massima resa del software è necessario un aggiornamento costante delle informazioni, tra cui ad esempio il piano ferie degli autisti, gli eventuali fermi dei mezzi, le scadenze, gli impegni di autisti, vettori e mezzi. Una gestione automezzi semplice e intuitiva grazie alle anagrafiche di autisti, vettori e mezzi. Al loro interno si possono infatti gestire le dotazioni, gli impegni e le scadenze. In questo modo il software potrà essere d’aiuto nel suggerire come organizzare al meglio i viaggi, in maniera semplice e puntuale”.