Un alleato per la Business Continuity

0
1009
business continuity

Tutelare i lavoratori mantenendo le stesse performance operative: una quadratura del cerchio che solo lo smart working in molti casi è riuscito a garantire durante i mesi di emergenza. Bianchi & C. e Brigl Group ci hanno raccontato la loro esperienza. Denominatore comune: la tecnologia cloud di Nova Systems.

Il potere dello Smart Working

“Offrendo soluzioni e servizi in cloud, per noi il passaggio allo smart working e alla completa digitalizzazione è avvenuto con naturalezza e ci siamo messi completamente a servizio dei nostri clienti per la risoluzione di tutte le possibili problematiche che hanno riscontrato nel passaggio alla nuova modalità” spiega Barbara Avesani, international sales manager di Nova Systems, software house veronese specializzata in soluzioni cloud per logistica, spedizioni, trasporti e dogana basate sulla piattaforma BeOne, un software in cloud. Il primo step è stato quello di mettere a disposizioni le licenze gratuite necessarie ad abilitare i terminali di chi lavorava da casa al collegamento con il data center presso la server farm di Verona. Poi l’allestimento di una vera e propria task force di supporto ai clienti: “Nelle prime settimane di lockdown il nostro team di IT manager ha supportato il reparto IT dei nostri clienti o, nel caso delle realtà meno strutturate, si è sostituito ad esso nel contatto costante con gli operativi in difficoltà e risolvendo le principali problematiche, molte delle quali connesse con la debolezza delle reti domestiche.”

Nuove frontiere della digitalizzazione per garantire la Business Continuity

Paradossalmente, il distanziamento ha favorito la comunicazione e la digitalizzazione, semplificando il superamento degli inevitabili ostacoli. “Sono saltate tutte le gerarchie: la connessione trasversale a tutti i livelli ci ha permesso di valorizzare ulteriormente il rapporto con gli utenti della nostra soluzione” sottolinea Mario Miriamoli, direttore commerciale di Nova Systems. “Gli utenti hanno avuto modo di sfruttare a pieno tutti i moduli e quindi tutte le potenzialità della nostra soluzione, e stiamo assistendo alla nascita di un nuovo modo di lavorare che resterà anche quando questa emergenza sarà finalmente alle spalle”.

Un alleato per la Business Continuity

SCARICA

Print Friendly, PDF & Email