Il software per logistica cittadino del mondo
C he cos’hanno in comune un software per logistica spagnolo specializzato in servizi cross docking con un operatore forwarding messicano che si occupa principalmente di trasporto door to door marittimo? E il gestore francese di una piattaforma distributiva multitemperatura con una piccola-media azienda italiana che si occupa di logistica e trasporto in regime ADR? Tutte queste realtà condividono la necessità di disporre di uno strumento software completo e flessibile per poter affrontare al meglio un mercato sempre più competitivo. Forte di questa convinzione Nova Systems, società di Information & Communication Technology con headquarter a Verona ha valicato i confini nazionali per portare le proprie soluzioni là dove la logistica ne facesse richiesta, implementando BeOne Cloud Forwarding Suite, il software per logistica ideato per il settore delle spedizioni internazionali, dei trasporti e della dogana.
Un know how tutto italiano
“In Italia abbiamo una qualità in ambito software davvero molto alta e grazie al livello di competenza raggiunto da Nova Systems e dai nostri competitor possiamo notare come nel nostro Paese si è oggi creata una buona cultura di settore. È proprio questa cultura il nostro punto di forza che ha permesso la diffusione, a partire dalla fine degli anni Novanta, del concetto di outsourcing nella gestione dei dati con l’introduzione del cloud. La tecnologia cloud ci ha portato a sviluppare soluzioni che non si limitassero alla semplice fornitura di software, ma a creare servizi scalabili e flessibili basati su un rapporto di fiducia tra noi e i nostri clienti. Seguendo i nostri clienti abbiamo valicato i confini nazionali. Siamo stati tra i primi, nel nostro settore, a uscire dal mercato nazionale ed accettare la sfida oltre confine. Da un lato abbiamo seguito le esigenze di internazionalizzazione di aziende italiane che iniziavano ad operare anche in altri mercati, dall’altro abbiamo supportato la penetrazione in Italia di società multinazionali che cercavano la chiave giusta per inserirsi al meglio nel contesto locale italiano”. Su quest’ultima affermazione si inserisce Valerio Avesani, CEO di Nova Systems: “Sono i fatti stessi a dimostrare il salto di qualità che si può fare con i giusti strumenti. Siamo stati contattati, per esempio, da una società francese che attraverso una ricerca di mercato aveva rilevato come un suo diretto competitor italiano – simile per organizzazione aziendale, dimensioni, tipologia di prestazioni e risorse – ottenesse performances superiori. I dati hanno evidenziato come lo scarto fosse proprio nel software che consentiva una maggior produttività a fronte di costi più contenuti ed errori ridotti. E da questa evidenza è nata una nuova partnership per ottenere ottimizzazione e personalizzazione del servizio”.
Come una suite software per logistica diventa un’opportunità
L’opportunità dell’internazionalizzazione è scaturita dal prodotto stesso – il software per logistica BeOne Cloud Forwarding Suite – che è propulsivo per l’apertura verso nuovi mercati grazie alle sue caratteristiche basate sull’utilizzo del cloud e sulla completezza delle funzioni integrate in un’unica suite. “Il primo passo effettuato prima di mettere piede sul mercato internazionale è stato effettuare un’accurata analisi delle opportunità e delle sfide offerte dai diversi Paesi, con particolare focus su quelle realtà più vicine a noi dal punto di vista culturale e per modello operativo. Un benchmark effettuato nella aree di maggior interesse ha evidenziato come ci fosse spazio per lo sviluppo perché alta era la domanda di soluzioni avanzate come le nostre. Ci siamo indirizzati inizialmente verso la Spagna, mercato affine a quello italiano sotto numerosi