Nova Systems festeggia 35 anni

Lo speciale "Cronaca di un Anno di Shipping" ha parlato dell'anniversario della società
0
912

Nova Systems festeggia 35 anni di attività. Oggi come allora per il Gruppo innovare è una vera e propria vocazione. La storia aziendale è stata contraddistinta da software che hanno rivoluzionato il settore informatico e di conseguenza anche il mondo delle spedizioni internazionali, dei trasporti, delle dogane e della logistica. Dalle schede perforate al cloud, passando per il teleprocessing, “Nova Systems ha sempre offerto ai propri clienti soluzioni all’avanguardia e in continuo aggiornamento. Il presente e il futuro del Gruppo è rappresentato dal software BeOne Cloud Forwarding Suite, una soluzione integrata che ci sta consentendo di affrontare un processo di internazionalizzazione, con l’apertura di sedi all’estero – sottolinea Valerio Avesani, Ceo di Nova Systems -. In qualsiasi angolo del mondo in cui vengono garantite le connessioni alla rete internet noi siamo presenti e possiamo erogare la nostra soluzione integrata”.

Avesani ripercorre la nascita di Nova Systems: “Nel 1981 si stava aprendo un mondo nuovo per le applicazioni informatiche. Era ormai terminata l’era del batch e iniziava quella del teleprocessing: i computer potevano finalmente collegare dei terminali, con transazioni in tempo reale, all’unità centrale. Una delle prime società in Italia ad acquistare un elaboratore con queste caratteristiche fu la Centro S.p.a, il centro di elaborazione dati di proprietà dell’Albarelli S.p.a., allora nota casa di spedizioni, di cui ero responsabile del Ced. Il mercato richiedeva di avere quelle applicazioni ed essendo stati tra i primi a programmare software con i nuovi linguaggi, ci chiesero di realizzare dei sistemi basati sul teleprocessing. Fu così che nel 1981, insieme ad altri esperti del settore, fondammo Nova Systems”.

La società sta vivendo un processo di internazionalizzazione

Tre anni più tardi il Gruppo divenne business partner di IBM. “Le aziende dell’ambito dei trasporti e delle spedizioni internazionali furono quelle più interessate al nuovo sistema. Un’altra delle principali tappe storiche risale al 1998, quando introducemmo tra i primi al mondo l’utilizzo del Cloud”, aggiunge Avesani. Per affrontare le nuove sfide del mercato Nova Systems ha di recente rinnovato il proprio headquarter, presente a Verona, ed ha ampliato il proprio organico. “Abbiamo ristrutturato gli uffici e le sale demo, creando spazio per accogliere i nuovi collaboratori dato che l’azienda è in forte crescita”, prosegue il CEO.

Una crescita dettata anche dal processo di internazionalizzazione che sta affrontando il Gruppo. Dopo aver reso la soluzione BeOne adatta alle esigenze delle aziende estere, Nova Systems oggi sta vivendo un processo di internazionalizzazione che la sta portando ad affrontare nuovi mercati, tra cui quello spagnolo, francese e messicano. Abbiamo già una sede a Barcellona e a breve ne apriremo una in Francia e a Città del Messico, ma l’intento della nostra società, che ha già clienti in ogni continente, è quello di aprirsi a tutti i mercati in ogni Nazione, a livello mondiale.

lavvisatore-marittimo-gennaio-2017-1

SCARICA

Print Friendly, PDF & Email