Un’intera Suite di servizi per gestire le spedizioni aeree
Nova Systems, società di Information Technology, ha arricchito la soluzione in cloud BeOne di un nuovo modulo per gestire le spedizioni aeree. Il Transportation Management System (TMS) Aereo si aggiunge ai servizi ideati dal Centro di Ricerca e Sviluppo di Nova Systems per gli spedizionieri, i trasportatori, gli operatori logistici e doganali. Prosegue così la rivoluzione tecnologica messa in atto dall’azienda. “Puntiamo ad avere un ruolo da protagonista nella profonda trasformazione che sta investendo la Logistica 4.0.” “Il nostro obiettivo principale è quello di semplificare il lavoro degli spedizionieri internazionali e degli operatori logistici, grazie a una Suite completa ed efficace”, afferma il Project Leader di Nova Systems Stefano Avesani.
Il software gestionale spedizioni aeree consente di avere sotto controllo l’intera catena delle informazioni: dal CRM alle Offerte Spot, fino ad arrivare all’Air Sync, che aggiorna e sincronizza le tariffe di costo delle varie compagnie aeree, e alla gestione del Cass, con l’importazione automatizzata delle fatture dei vettori aerei.
“Nello specifico il TMS Aereo di BeOne è stato realizzato tenendo conto delle procedure regolamentate da IATA e fornisce un supporto determinante per dirigere tutte le operazioni: attraverso le varie tipologie di pratiche possono essere gestite spedizioni dirette o consolidate, con l’emissione di AWB, HAWB e Manifest e l’invio telematico delle polizze aeree (e-Freight)”, spiega Avesani.
Le funzionalità “Operativo Aereo” e “Groupage Aereo” permettono di gestire in modo preciso e puntuale le fasi della spedizione (stampa dei vari documenti operativi, invio dei dati attraverso gli EDI, valorizzazione delle pratiche, fatturazio-
ne e verifica dei costi preventivati). Nel TMS Aereo figurano inoltre dei particolari servizi che portano con sé alcuni importanti vantaggi per gli operatori.
A partire dall’Air Sync di BeOne, che permette l’aggiornamento e la sincronizzazione delle tariffe particolari delle compagnie aeree degli spedizionieri. Grazie all’Air Sync vengono acquisiti i costi Nolo, le addizionali e le competenze per ogni singola compagnia aerea configurata per la sincronizzazione. Tutto questo in modo automatico, evitando le difficoltà di inserimento a mano dei costi delle varie compagnie aeree, con l’eliminazione di operazioni lunghe e laboriose. “Il cliente evita così di cercare manualmente i dati sfogliando, come avveniva fino ad oggi, le rate ricevute in forma cartacea. Il risultato è una notevole riduzione del tempo dedicato all’operazione e della possibilità di errori”, assicura il Project Leader di Nova Systems.
BeOne è già integrato per consentire di inviare le polizze aeree (e-Freight) alle varie compagnie, tramite gli appositi messaggi FWB e FHL, con la documentazione di riferimento. L’e-Freight mira a costruire un processo automatizzato e standard per le spedizioni aeree delle merci, per eliminare dove possibile l’utilizzo della carta, tramite un apposito quadro normativo ed innovativi messaggi elettronici.
Grazie a BeOne, infine, possono essere inoltre gestiti gli stock AWB a disposizione dello spedizioniere, con la visione del numero di polizze rimanenti e di quelle che sono state utilizzate, e la funzione “Rendiconti CASS”, per creare velocemente e in modo automatizzato i rendiconti mensili delle compagnie aeree.